*Leggi l’Informativa completa sul rischio qui.
¹ Una regola di liquidazione del margine standardizzato a una percentuale pari al margine iniziale minimo richiesto indicato più in alto o fissa in base al conto. Per i conti di trading dei clienti professionali, la percentuale è soggetta a cambiamento.
² L’obiettivo del Fondo di compensazione degli investitori (ICF, Investor Compensation Fund) è proteggere i clienti retail elargendo compensazioni (fino a €20.000) nel caso il broker non potesse soddisfare i propri obblighi nei tuoi confronti, purché siano rispettate alcune condizioni. Scopri di più qui.
³ Sta a te decidere se inviare una richiesta ora o in seguito, o anche essere considerato un cliente retail. Nota bene: una volta categorizzato come cliente professionale, se lo desidererai potrai tornare ad essere un cliente retail in qualsiasi momento.
⁴ Gli strumenti finanziari includono azioni, depositi contanti effettuati per finanziare o profitti ottenuti da investimenti su derivati, debiti e depositi contanti. Non includono proprietà, commodity tradizionali o il valore nozionale degli strumenti derivati.
Vuoi saperne di più su ESMA e sulle sue regole? Scopri i dettagli qui.
Qui trovi inoltre maggiori informazioni sulla Politica di categorizzazione del cliente di eXcentral.